Milano 27 luglio 1993, La Strage di Via Palestro : Muoiono Innocenti mentre lo Stato tratta con la mafia

ATTENTATI CONTRO LA
REPUBBLICA

#MenoMaleCheSilvioCè

 
NON DIMENTICA

E CHIEDE GIUSTIZIA


L'esplosione di una autobomba in via Palestro, presso la Galleria d'arte Moderna e il Padiglione di arte contemporanea provocò l'uccisione di cinque persone: i vigili del fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Picerno, l'agente di polizia municipale Alessandro Ferrari e Moussafir Driss, immigrato marocchino che dormiva su una panchina. Tale attentato viene inquadrato nella scia degli altri attentati del '92-'93 che provocarono la morte di 21 persone (tra cui i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino) e gravi danni al patrimonio artistico.

Nel maggio 1993 alcuni mafiosi di Brancaccio e Corso dei Mille (Giuseppe Barranca, Gaspare Spatuzza, Cosimo Lo Nigro e Francesco Giuliano) provvidero a macinare e confezionare altro esplosivo in una casa fatiscente a Corso dei Mille, sempre messa a disposizione da Antonino Mangano (capo della famiglia di Roccella); a metà luglio le due balle di esplosivo vennero nascoste in un doppiofondo ricavato nel camion di Pietro Carra (autotrasportatore che gravitava negli ambienti mafiosi di Brancaccio), che le trasportò ad Arluno, in provincia di Milano, insieme a Lo Nigro, che portò con sé una miccia e altro materiale: ad Arluno, Carra e Lo Nigro furono raggiunti da una persona che li condusse in una stradina di campagna, dove scaricarono l'esplosivo. Il 27 luglio Lo Nigro e Giuliano giunsero a Roma, provenendo da Milano, per organizzare anche gli attentati alle chiese di Roma.

La sera del 27 luglio l'agente di polizia locale Alessandro Ferrari notò la presenza di una Fiat Uno (che risulterà poi rubata qualche ora prima) parcheggiata in via Palestro, di fronte al Padiglione di arte contemporanea, da cui fuoriusciva un fumo biancastro e quindi richiese l'intervento dei vigili del fuoco, che accertarono la presenza di un ordigno all'interno dell'auto; tuttavia, qualche istante dopo, l'autobomba esplose e uccise l'agente Alessandro Ferrari e i vigili del fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Picerno ma anche l'immigrato marocchino Moussafir Driss, che venne raggiunto da un pezzo di lamiera mentre dormiva su una panchina.

L'onda d'urto dell'esplosione frantumò i vetri delle abitazioni circostanti e danneggiò anche alcuni ambienti della vicina Galleria d'arte moderna, provocando il crollo del muro esterno del Padiglione d'Arte Contemporanea. Durante la notte esplose una sacca di gas formatasi in seguito alla rottura di una tubatura causata dalla deflagrazione, che procurò ingenti danni al padiglione, ai dipinti che ospitava e alla circostante Villa Reale.


I collaboratori di giustizia

Le indagini ricostruirono l’esecuzione della strage di via Palestro in base alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia Pietro Carra, Antonio Scarano, Emanuele Di Natale e Umberto Maniscalco: nel 1998 Cosimo Lo Nigro, Giuseppe Barranca, Francesco Giuliano, Gaspare Spatuzza, Luigi Giacalone, Salvatore Benigno, Antonio Scarano, Antonino Mangano e Salvatore Grigoli vennero riconosciuti come esecutori materiali della strage di via Palestro nella sentenza per le stragi del 1993; tuttavia, nella stessa sentenza, si leggeva: «Purtroppo, la mancata individuazione della base delle operazioni a Milano e dei soggetti che in questa città ebbero, sicuramente, a dare sostegno logistico e contributo manuale alla strage non ha consentito di penetrare in quelle realtà che, come dimostrato dall’investigazione condotta nelle altre vicende all’esame di questa Corte, si sono rivelate più promettenti sotto il profilo della verifica “esterna”».


DIO E' MORTO

MAO PURE 

E ANCHE IO

NON E' CHE MI SENTA "COSI TANTO BENE".

AL CIAORINOCLUB 

E' SEMPRE 25 NOVEMBRE 

PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

ATTIVATI IN QUALUNQUE PARTE D'ITALIA 

CON I GRUPPI LOCALI DI 

#FreeNotFreezed 

LIBERA NON CONGELATA!

UNA DONNA CHE SI LIBERA DALLA VIOLENZA DEVE AVERE 
TUTTO IL SOSTEGNO DELLO STATO.

NON PUO' ESSERE LASCIATA DA SOLA

FIRMA  LA PETIZIONE
 
 

RITIENE  CHE 

TU DEBBA  ESSERE

L'UNICO  LEADER DI TE STESSO

CIAORINO!

DA LUGLIO IN AZIONE 
SU E GIU' PER L'ITALIA

PER DIRE NO!

 AL MERCATO DELLE

PER I I PENSIONATI

GUARDA ORA

 CLICCA QUI

ANTONIO BARBUTO 

CIENFUEGOS

COMANDANTE IN CAPO E LEADER MAXIMO,
Vita Natural Durante del CiaoRinoClub!
 alias il PRESIDENTE E STRILLONE 
SENZA BAVAGLIO e 

DA DENUNCIATO A PIEDE LIBERO

DEL MINISTRELLO DRAGHIANO

 

DECRETA

UN 
PER OGNI KILOMETRO 
Da Sud A Nord dell'Italia

AVANTI TUTTA CAMERATI E COMPAGNI 

ADERITE DA INDIPENDENTI 

BASTA DIVISIONE

LA PATRIA VI RICHIAMA VICINI

PER LA  DEMOCRATICA

SOCIAL-RIVOLUZIONE

(SEGUI L'EVENTO)
 

SE SCRIVERE SUI MURI 
E' L'UNICA COSA 
  
CHE POSSIAMO FARE
NOI DEL
O LA SPECULAZIONE DELLE "DITTE" CONCESSIONARIE

ATTIVATI CON CIAORINO!

SCARICA LA LOCANDINA

E ATTACCALA

NELLA TUA CITTA'

INSIEME CE LA FAREMO 

CONTRO I PARLAMENTARI LADRI

WeBarbuto Production &

Billaccio Entertainment presentano :

Lo Strillone 24 ore no stop : Cinema, Riviste, Musica NewsPaper e tanto altro
 
Segui La Rubrica Cine Ciao Mafia de Lo Strillone 
 
 

GALLERIE FOTOGRAFICHE DEL 

CATEGORIE

IL CLUB    |    GLI AMICI    |    DETTAGLI

ATTIVISMO    |    CAMPAGNE

RINO GAETANO

LA CANZONE DEL GIORNO 
 

DISCO BILLACCIO

CIAORINO! COMPILATION 2023

NON PROFIT SENZA

LIMITI DI FRONTIERA

 
secret concert d'autore quali momento di incontro e di integrazione
CONOSCERSI PER

AutoIntegrarsi

GUARDA ORA 
 
nel paese dei 

TRENT'ANNI DI DEPISTAGGI

e di GIULIANO AMATO 

ALLA CORTE COSTITUZIONALE

CHE PER ALCUNI

PUO' RISULTARE QUALCOSA DI

NON ECCEZIONALE

ANTIMAFIA TOUJOURS!


Entra in CiaoRino!    Massoneria    Rino Coins     Billaccio.com    Blog