ANTONIO GRAMSCI : IL PADRE DEL PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI ITALIANI

Antonio Gramsci, nome completo, così come registrato nell'atto di battesimo, Antonio Sebastiano Francesco Gramsci (Ales22 gennaio 1891 – Roma27 aprile 1937), è stato un politicofilosofopolitologogiornalistalinguista e critico letterario italiano. Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, divenendone esponente di primo piano e segretario dal 1924 al 1927, ma nel 1926 venne ristretto dal regime fascista nel carcere di Turi. Nel 1934, in seguito al grave deterioramento delle sue condizioni di salute, ottenne la libertà condizionata e fu ricoverato in clinica, dove trascorse gli ultimi anni di vita.

Considerato uno dei più importanti pensatori del XX secolo e tra i massimi esponenti del marxismo occidentale, nei suoi scritti, tra i più originali della tradizione filosofica marxista, Gramsci analizzò la struttura culturale e politica della società. Elaborò in particolare il concetto di egemonia, secondo il quale le classi dominanti impongono i propri valori politici, intellettuali e morali a tutta la società, con l'obiettivo di saldare e gestire il potere intorno a un senso comune condiviso da tutte le classi sociali, comprese quelle subalterne.

Gli antenati paterni di Antonio Gramsci erano originari della città di Gramshi in Albania, e potrebbero essere giunti in Italia fin dal XVI secolo, durante la diaspora albanese causata dall'invasione turca. Documenti d'archivio attestano che nel Settecento il trisavolo Gennaro Gramsci, sposato con Domenica Blajotta, possedeva a Plataci, comunità arbëreshë del distretto di Castrovillari, delle terre poi ereditate da Nicola Gramsci (1769-1824). Questi sposò Maria Francesca Fabbricatore, e dal loro matrimonio nacque a Plataci Gennaro Gramsci (1812-1873), che intraprese la carriera militare nella gendarmeria del Regno di Napoli e, quando era di stanza a Gaeta, sposò Teresa Gonzales, figlia di un avvocato napoletano di origini spagnole. Il loro secondo figlio fu Francesco (1860-1937), il padre di Antonio Gramsci.

Le origini albanesi erano conosciute dallo stesso Antonio Gramsci, che tuttavia le immaginava più recenti, come scriverà alla cognata Tatiana Schucht dal carcere di Turi, il 12 ottobre del 1931:

«[...] io stesso non ho alcuna razza; mio padre è di origine albanese (la famiglia scappò dall'Epiro durante la guerra del 1821, ma si italianizzò rapidamente). Tuttavia la mia cultura è italiana, fondamentalmente questo è il mio mondo; non mi sono mai accorto di essere dilaniato tra due mondi. L'essere io oriundo albanese non fu messo in giuoco perché anche Crispi era albanese, educato in un collegio albanese.»

 

GUARDA ORA IL FILM

PRESENTE SU RAI PLAY
 

 

DIO E' MORTO

MAO PURE 

E ANCHE IO

NON E' CHE MI SENTA "COSI TANTO BENE".

AL CIAORINOCLUB 

E' SEMPRE 25 NOVEMBRE 

PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

ATTIVATI IN QUALUNQUE PARTE D'ITALIA 

CON I GRUPPI LOCALI DI 

#FreeNotFreezed 

LIBERA NON CONGELATA!

UNA DONNA CHE SI LIBERA DALLA VIOLENZA DEVE AVERE 
TUTTO IL SOSTEGNO DELLO STATO.

NON PUO' ESSERE LASCIATA DA SOLA

FIRMA  LA PETIZIONE
 
 

RITIENE  CHE 

TU DEBBA  ESSERE

L'UNICO  LEADER DI TE STESSO

CIAORINO!

DA LUGLIO IN AZIONE 
SU E GIU' PER L'ITALIA

PER DIRE NO!

 AL MERCATO DELLE

PER I I PENSIONATI

GUARDA ORA

 CLICCA QUI

ANTONIO BARBUTO 

CIENFUEGOS

COMANDANTE IN CAPO E LEADER MAXIMO,
Vita Natural Durante del CiaoRinoClub!
 alias il PRESIDENTE E STRILLONE 
SENZA BAVAGLIO e 

DA DENUNCIATO A PIEDE LIBERO

DEL MINISTRELLO DRAGHIANO

 

DECRETA

UN 
PER OGNI KILOMETRO 
Da Sud A Nord dell'Italia

AVANTI TUTTA CAMERATI E COMPAGNI 

ADERITE DA INDIPENDENTI 

BASTA DIVISIONE

LA PATRIA VI RICHIAMA VICINI

PER LA  DEMOCRATICA

SOCIAL-RIVOLUZIONE

(SEGUI L'EVENTO)
 

SE SCRIVERE SUI MURI 
E' L'UNICA COSA 
  
CHE POSSIAMO FARE
NOI DEL
O LA SPECULAZIONE DELLE "DITTE" CONCESSIONARIE

ATTIVATI CON CIAORINO!

SCARICA LA LOCANDINA

E ATTACCALA

NELLA TUA CITTA'

INSIEME CE LA FAREMO 

CONTRO I PARLAMENTARI LADRI

WeBarbuto Production &

Billaccio Entertainment presentano :

Lo Strillone 24 ore no stop : Cinema, Riviste, Musica NewsPaper e tanto altro
 
Segui La Rubrica Cine Ciao Mafia de Lo Strillone 
 
 

GALLERIE FOTOGRAFICHE DEL 

CATEGORIE

IL CLUB    |    GLI AMICI    |    DETTAGLI

ATTIVISMO    |    CAMPAGNE

RINO GAETANO

LA CANZONE DEL GIORNO 
 

DISCO BILLACCIO

CIAORINO! COMPILATION 2023

NON PROFIT SENZA

LIMITI DI FRONTIERA

 
secret concert d'autore quali momento di incontro e di integrazione
CONOSCERSI PER

AutoIntegrarsi

GUARDA ORA 
 
nel paese dei 

TRENT'ANNI DI DEPISTAGGI

e di GIULIANO AMATO 

ALLA CORTE COSTITUZIONALE

CHE PER ALCUNI

PUO' RISULTARE QUALCOSA DI

NON ECCEZIONALE

ANTIMAFIA TOUJOURS!


Entra in CiaoRino!    Massoneria    Rino Coins     Billaccio.com    Blog