@influencerpolitical
##antoniogramsci ##gramsci ##mussolini ##ministro ##galera ##antifascismo ##antifa
♬ Aida - Rino Gaetano
Continua...
COMUNICATO STAMPA
In occasione della votazione in Parlamento per il rinnovo delle missioni internazionali, tra cui quelle in Libia, anche a Perugia cittadine e cittadini scendono in piazza per "denunciare la responsabilità delle autorità italiane per le continue stragi di persone...
Continua...
#SAMAN HA CHIESTO AIUTO AI #servizisociali
GLI HANNO RISPOSTO PICCHE
SAMAN HA CHIESTO AIUTO AI CARABINIERI
GLI HANNO RISPOSTO PICCHE
SAMAN SI E' DOVUTA ORGANIZZARE DA SOLA: SAMAN è MORTA
#PARLAMENTARILADRI PENSANO ALLE LORO IMMUNITA' MA DI TE #SENEFREGANO
DOPO...
Continua...
ore 17 #piazzaitalia #Perugia
la società civile si mobilita
#FlashMob indetto dal #Comitato10Dicembre
contro gli accordi con la #Libia che prevedono l'Istituzione del piu' grande centro di accoglienza profughi nel mediterraneo: per noi...
Continua...
COLUI CHE FU SEMPRE RITENUTO IL VERO CAPO DEL CLAN DEI CORLEONESI FU ASSOLTO NEL MAXI PROCESSO A COSANOSTRA DEL 1984 , ISTRUITO DALL'ALLORA GIUDICE FALCONE. DI FATTO LUCIANO LEGGIO ALIAS "LA PRIMULA ROSSA DI CORLEONE" , MEGLIO CONOSCIUTO COME LIGGIO , PER...
Continua...
Ciao Rino Associazione Interculturale in collaborazione con il Gruppo Locale di Actionaid Perugia e AVVOLO è lieta di invitarti alla mostra in numismatica delle banconote italiane: dal ventennio , passando dal Regno d'Italia fino al Conio della Repubblica.
Saranno esposte banconote...
Continua...
NON SOLO I RIFUGIATI , MA ANCHE LE POPOLAZIONI COMUNITARIE , OGGI IN PIENA CRISI PANDEMICA GLOBALE
SOFFRONO INSIEME AL CONFINE D'EUROPA.
250 LAVANDINI PER 5000 OSPITI IN UNA STRUTTURA FINANZIATA DALLA GENEROSITA' DEI CITTADINI EUROPEI?!?
QUALCOSA NON FUNZIONA
LA NOSTRA ATTENZIONE SUL...
Continua...
Antonio Gramsci, nome completo, così come registrato nell'atto di battesimo, Antonio Sebastiano Francesco Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937), è stato...
Continua...
Originariamente lo Statuto Albertino e la Costituzione repubblicana prevedevano un numero di deputati variabile in base alla popolazione di ciascuna circoscrizione; a partire dal 1963 il numero totale venne fissato a 630.
A norma dell'art. 56 Cost., come modificato dalla legge...
Continua...
PER I PRIMI 75 ANNI :
Periodo repubblicano
Dal 1948 al 1993 la Camera
era eletta mediante un sistema
proporzionale puro.
Dal 1993 si passò ad un sistema elettorale prevalentemente maggioritario (#leggeMattarella): il 75% dei deputati (ossia 475) veniva eletto...
Continua...